Contattaci

Halloween: 6 consigli per curare i denti nel giorno delle streghe

Home / Blog / Halloween: 6 consigli per curare i denti nel giorno delle streghe
Cura dei denti ad Halloween

6 consigli per la cura dei denti ad Halloween

Vediamo 6 consigli da tenere a mente per la salute dei denti dei vostri figli che riguardano Halloween e la cura dei denti:

  1. Scegliere bene. Non tutti i dolcetti di Halloween fanno male ai bambini. È raccomandabile mangiare caramelle che si sciolgono velocemente e che altrettanto velocemente possano essere mangiate. Questo per evitare dolci appiccicosi che possano restare attaccati ai denti per tempi lunghi.
  2. Lavarsi bene i denti. Dopo aver mangiato caramelle zuccherate è bene che i bambini si lavino i denti quanto prima: lo spazzolamento dei denti permette allo zucchero di rimanere a contatti coi denti per meno tempo, prevenendo la formazione di carie.
  3. Evitare caramelle troppo dure. Non dare a tuo figlio caramelle difficili da masticare, perchè possono creare microfratture ai denti, né permettergli di tenerle in bocca succhiandole a lungo, perché determinano una lunga permanenza dello zucchero all’interno della bocca.
  4. Limitare il numero di caramelle consumate in un giorno. Buona abitudine può essere quella di mangiarne 1 o 2 dopo i pasti e successivamente spazzolare i denti.
  5. Masticare gomma allo Xilitolo. Lo Xilitolo, una sostanza simile al fluoro che è presente in alcune gomme da masticare senza zucchero, può aiutare a remineralizzare ogni iniziale scomposizione acida dello smalto. Anche l’acqua svolge un’azione molto importante, perché aiuta la saliva a sciacquare via gli zuccheri.
  6. Evitare caramelle e bevande acide come succhi e bibite gassate: la combinazione tra zuccheri e acidi favorisce infatti l’insorgere della carie: l’acido tende a far perdere calcio allo smalto indebolendolo, e lo zucchero risulta aggressivo.
Contattaci
Per appuntamento o richiesta informazioni
Padova
DENTISTA
Poliambulatorio
Via Sorio, 12
049 723413
Venezia
DENTISTA
Sestiere Santa Croce, 498
041 5200495