Blog
Home / Blog
Salute generale a rischio? Bastano 6 denti sporchi
Aprile 5, 2017
Sei denti colonizzati dai batteri della placca sono sufficienti per mettere a rischio la salute generale

Le Apnee del sonno: un problema medico e sociale
Marzo 29, 2017
Il 60% dei pazienti non sa che i disturbi respiratori del sonno si curano anche dal dentista

Smalto: gli alimenti pro e contro
Marzo 20, 2017
Pesce, cioccolato amaro, miele, caffè, latte, yogurt, noci, mirtilli e sedano. Sono questi i "super alimentiâ che nutrono i denti.

Filler al silicone: attenzione ai trattamenti low cost
Marzo 3, 2017
Trombosi di arterie del viso e cecità . Sono queste alcune delle pi๠gravi patologie alle quali si puಠincorrere affidandosi a strutture sanitarie non professionali che propongono trattamenti "Low costâ…

Ministero della Salute: consigli utili per la salute orale di mamma e nascituro
Marzo 3, 2017
La presenza di gravi infezioni gengivali in gravidanza puಠaumentare il rischio di parto prematuro, ritardo nella crescita del feto, aborto spontaneo e preeclampsia.

Edentulia: attenzione al rischio cognitivo. Il rapporto tra masticazione corretta e funzioni cerebrali.
Febbraio 27, 2017
Una buona masticazione favorisce l'afflusso di sangue al cervello e influisce positivamente su memoria, apprendimento e stato di veglia

Fumo: tutti i rischi per la salute orale
Febbraio 13, 2017
Le persone con il vizio del fumo hanno un rischio maggiore di perdere i denti rispetto ai non fumatori.

Carie nella prima infanzia: i fattori di rischio
Febbraio 7, 2017
Abitudini alimentari e fattori microbici influiscono sul rischio di carie già a 1 anno di età .

Piercing labbro e lingua: i danni per la salute orale
Gennaio 31, 2017
I piercing sono dannosi per la salute orale. E' questa la conclusione della revisione pubblicata sull'International Journal of Dental Hygiene e condotta dall'Università di Amsterdam.

Appello dell’Unione Europea: evitare l’uso dell’amalgama in categorie vulnerabili
Gennaio 27, 2017
Dal 1 luglio 2018 scatterà il divieto di utilizzo di otturazioni in amalgama nei bambini sotto i quindici anni, nelle donne incinte o in allattamento.
