Blog
Home / Blog
Lesioni cariose nei bambini: i sigillanti misura preventiva efficace
Settembre 24, 2016
L'incidenza di carie nei piccoli pazienti che hanno avuto trattamenti con sigillanti é del 29% contro il 70% di quelli non trattati. E' questo il risultato di uno studio condotto…

Carie radicolare: una piaga nella popolazione adulta
Settembre 21, 2016
Il ridotto flusso salivare, associato ad un controllo poco curato della placca batterica, puಠessere una delle maggiori cause di sviluppo di carie radicolari nella popolazione adulta.

Il diabete si previene anche dal dentista
Settembre 19, 2016
La salute del cavo orale e una dieta ricca di antiossidanti possono aiutare a ridurre l'incidenza del diabete e combattere l'insorgenza di malattie ad essa collegate, come la parodontite.

Bimbi prematuri e reflusso gastroesofageo: a rischio le alterazioni dentali in età pediatrica
Settembre 15, 2016
Salute orale a rischio per i nati prematuri con insorgenza di alterazioni gastro-esofagee. E' questo il risultato di un studio condotto dall'Università de L'Aquila, coordinato dal prof Roberto Gatto e…

Otturazioni in amalgama e il mercurio: un pericolo per la nostra salute
Settembre 13, 2016
Le otturazioni in amalgama rappresentino la prima fonte di mercurio nell'organismo: un dato allarmante

Fumo di tabacco: rischio fallimenti implantari
Settembre 12, 2016
Da sempre il fumo di tabacco é considerato un fattore di rischio per la salute orale e numerosi studi hanno dimostrato che il fumo é associato a una frequenza quasi…

Sigarette elettroniche: l’impatto sulla salute orale
Settembre 10, 2016
L'aerosol delle sigarette elettroniche aumenta la vulnerabilità alle malattie paradontali.

Antidepressivi: minaccia per i denti
Settembre 1, 2016
Secondo il rapporto dell'Osservatorio Salute gli italiani assumono sempre pi๠farmaci. Tra questi i pi๠diffusi sono gli antidepressivi che possono causare problematiche legate alla salute orale.

Effetto Boomerang: meglio evitarlo affidandosi solo a ortodonzisti di fiducia
Agosto 30, 2016
Affidatevi sempre a ortodonzisti specializzati, mai al dentista sotto casa che puಠnon avere la necessaria esperienza.

Laser nella malattia parodontale: terapia efficace?
Agosto 23, 2016
I laser da soli sono inefficaci nel rimuovere i depositi di tartaro dalla superficie radicolare e al momento non sono in grado di migliorare i risultati clinici che si possono…
