Contattaci

Odontoiatra e medicina estetica: é consentito solo entro precisi limiti

Home / News / Odontoiatra e medicina estetica: é consentito solo entro precisi limiti

I laureati in odontoiatria possono occuparsi di medicina estetica “total body”? E’ questo uno dei temi più discussi dalla stampa generalista nelle ultime settimane. La risposta sicura sul tema arriva dalla Società di Medicina a indirizzo estetico Agorà-Amiest che ribadisce la sua posizione: il laureato in Odontoiatria può intervenire con device e farmaci solo nella sua zona di competenza, le labbra, e solamente per trattamenti che riguardano cure odontoiatriche, come da parere del Consiglio Superiore di Sanità del 2014.

Il prof. Alberto Massirone, Presidente della società, precisa che l’affidabilità dei risultati delle procedure di medicina estetica devono essere garantite da una formazione adeguata che assicuri competenze necessarie ad una corretta applicazione dei corretti  protocolli  applicati ad ogni singolo paziente.

Quello in cui la Società crede però, prosegue il Presidente, è che si instauri un lavoro sinergico tra professionisti  affinchè  “l’Odontoiatra possa collaborare con il Medico Estetico per il completamento delle terapie odontoiatriche e che il Medico Estetico collabori con l’Odontoiatra per il completamento pre o post approccio di Medicina Estetica dell’area intraorale”.

Un lavoro in team che possa offrire al paziente le migliori soluzioni diagnostiche e terapeutiche.

Contattaci
Per appuntamento o richiesta informazioni
Padova
DENTISTA
Poliambulatorio
Via Sorio, 12
049 723413
Venezia
DENTISTA
Sestiere Santa Croce, 498
041 5200495